I posti preferiti di Martina Palma, aka martiipal


Lifestyle / venerdì, gennaio 24th, 2025

In questo mio blog su Milano ho intervistato negli anni diverse personalità legate alla città come Federica di NardoVioletta Breda (Architempore) e Carlotta Scarlini ed oggi ho il piacere di ospitare qui Martina Palma, sul web @martiipal dal 2013.

Martina è campana, ma vive da anni a Roma e frequenta spesso Milano per lavoro. La seguo con piacere per la sua simpatia, il suo stile comunicativo super ironico e riconoscibile e per la capacità di affrontare con leggerezza e contemporaneamente serietà temi che mi sta stanno a cuore, come l’accettazione del proprio corpo – Martina stessa si definisce infatti una curvy influencer. Le ho fatto qualche domanda sulla nostra amata città, curiosi di scoprire quali sono i ristoranti e bar preferiti di Martina Palma a Milano?

Martina Palma martiipal__
© Martina Palma

Ciao Marti, qual è il tuo rapporto con Milano?

Milano è una città che ho scoperto già da grande: ci sono stata per la prima volta quando il mio migliore amico del liceo si trasferì qui per iniziare l’università e ci sono poi tornata circa una volta all’anno per concerti, compleanni, feste. E’ una città che collego quindi a momenti felici, a weekend con gli amici e poi, più recentemente, ad eventi di lavoro – ci vengo sempre super volentieri. 

Qual è il tuo posto preferito per fare colazione o merenda?

Non sono un’esperta di Milano, proprio per quello che ti raccontavo poco fa, ma mi è capitato di girare un po’ per colazioni e merende, tra i miei posti preferiti c’è sicuramente LùBar, che, una volta varcate le sue porte, sembra trasportarti in un altro mondo, lontana dal caos di Milano, un’oasi di pace e chiacchiere piacevoli.

Aperitivo chic a Milano lubar credits lombardiasecrets com
© Lombardia Secrets

Qui una recensione di LùBar e di altri locali per un aperitivo chic a Milano.

Quale ristorante consigli per un pranzo o una cena tra amici?

Consorzio Stoppani! Grande classico: cotoletta alla milanese e un mood easy divertente, con le sagome degli attori famosi che riempiono i posti (raramente) vuoti.

Dove mangiare la cotoletta a Milano consorzio stoppani
© Giulia Minguzzi

Qui le migliori cotolette alla milanese a Milano, quella di Consorzio Stoppani compresa!

E per una cena romantica?

Mu Dim Sum, cucina cinese contemporanea (lo consiglia anche la guida Michelin, non solo io, rido). Location super curata, minimal, elegante, luci soffuse. Ho un ottimo ricordo di questo posto.

MU dim sum (5)_
© Chiara Fucci

Qui la nostra recensione di Mu Dim Sum.

Dove vai per bere il miglior cocktail in città?

Su questa domanda cado, sai che credo di non essere mai uscita a Milano dopocena per bere un cocktail? O vado a ballare, o le mie serate finiscono con la cena, ma sono aperta a suggerimenti.

Qui tutti i posti dove fare aperitivo a Milano, quartiere per quartiere.

Infine, qual è il tuo posto del cuore?

Posso rispondere le terrazze del Duomo? E’ tipo tappa fissa pellegrinaggio ogni volta che salgo a Milano e c’è un bel tramonto, è un posto che mi riconnette con me stessa e con la città ed ho un sacco di bei ricordi lì!

Dove mangiare in Duomo a Milano - dall alto
© Serena Milici

Questi erano i posti preferiti a Milano di Martina Palma, ed i vostri quali sono? Fatecelo sapere su Facebook o su Instagram!

Voglia di leggere altro? Ecco dove fare aperitivo in Duomo a Milano, come si mangia da Vik Pellico Otto e… tante idee regalo per un uomo tra 30 e 35 anni!

Per la foto di copertina: © Martina Palma