Articolo scritto dalla contributor Floriana aka @TheReadingRiot_
Se sei un amante dei libri e stai cercando un modo per approfondire la tua passione, un book club (cioè club del libro o gruppo di lettura) potrebbe essere proprio ciò che ti serve. Ma cosa significa partecipare a un book club? E soprattutto, come funziona?
Cos’è un book club e come si organizza?
Un book club è un gruppo di lettori che si riunisce per discutere insieme un libro che tutti hanno letto durante il mese (o altro periodo di tempo prestabilito). La regola principale? Ogni partecipante legge lo stesso libro in autonomia e poi si incontra (spesso virtualmente, ma non solo) per parlare delle proprie impressioni, analizzare i temi trattati e, perché no, fare nuove amicizie! A volte i club del libro si concentrano su un tema specifico, altre volte sono più eclettici e spaziano tra vari generi e autori.
Il bello di partecipare a un book club è che, oltre a essere un’opportunità di lettura, diventa un’occasione di confronto e crescita personale. Le discussioni permettono di scoprire nuovi punti di vista, approfondire l’analisi di un libro e capire meglio aspetti che magari a una prima lettura erano passati inosservati.
Le regole di un club del libro oggi? Semplici e alla portata di tutti!
Partiamo da un esempio pratico, il gruppo di lettura di TheReadingRiot (@thereadingriot_ su Instagram): ogni mese un nuovo libro, scelto con cura e con l’obiettivo di stimolare discussioni interessanti e coinvolgenti. I libri selezionati hanno una lunghezza media (da 100 a massimo 250 pagine) e vengono scelti in modo che possano essere letti facilmente in un mese, senza troppi impegni. E se ti stai chiedendo che tipo di libri vengono scelti, beh, la risposta è: variegati! I temi spaziano dall’attualità all’amore, dai rapporti familiari alla forza delle donne. Inoltre, la community stessa può votare il libro del mese, creando un’esperienza ancora più interattiva e divertente.
Un esempio? “L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi), un libro che ha vinto il Premio Strega nel 2024 e che ha suscitato molte riflessioni sul rapporto tra generazioni, sul passare del tempo e sulle fragilità emotive. Con il book club di TheReadingRiot, non solo hai l’opportunità di immergerti in storie emozionanti, ma puoi anche confrontarti con altre persone che, come te, sono appassionate di lettura.
Come partecipare a un gruppo di lettura a Milano?
In città ci sono diversi gruppi di lettura organizzati da enti culturali o blogger. Un book club a cui potresti aggregarti è quello di TheReadingRiot. Come?
- Segui la pagina Instagram @TheReadingRiot_ e lì ogni mese troverai il libro scelto per la lettura. Non solo, ma potrai anche partecipare alle votazioni per il libro del mese seguente.
- Leggi il libro: prendi il tuo tempo, rilassati con una tazza di tè o caffè e lascia che la lettura ti coinvolga. Non preoccuparti della velocità, l’importante è arrivare pronti per la discussione!
- Unisciti alla discussione finale: alla fine del mese, TheReadingRiot organizza un incontro informale (sia fisico che virtuale) dove ci si ritrova davanti a un drink o una merenda per scambiarsi opinioni e analizzare insieme il libro. Un momento perfetto per fare nuove conoscenze e, chissà, anche per scoprire nuovi amici con cui condividere la passione per la lettura.
Partecipare a un book club non è solo un’opportunità per leggere libri interessanti, ma anche per connetterti con altre persone che condividono i tuoi stessi interessi. Ogni incontro diventa un’opportunità di socializzazione, ma anche di riflessione.
Book club a Milano: due parole finali
Se stai cercando nuovi modi per fare amicizia a Milano, un gruppo di lettura potrebbe essere la soluzione migliore. Preparati a un’avventura letteraria che non solo ti arricchirà culturalmente, ma ti farà anche sentire parte di un gruppo unito dalla passione per la lettura.
Articolo scritto dalla contributor Floriana aka @TheReadingRiot
Voglia di leggere qualcos’altro? Ecco cosa fare a Milano quando piove, tante idee regalo per una donna tra 30 e 35 anni, i migliori libri ambientati a Milano e… dove mangiare dolci vegani in città!