Dove mangiare a Città Studi: 7 ristoranti da non perdere


Cena, Pranzo / sabato, agosto 16th, 2025

Articolo scritto dalla contributor Giulia Minguzzi 

Città Studi è uno dei quartieri più autentici e dinamici di Milano, noto per la presenza del Politecnico e di numerose facoltà scientifiche della Statale. Frequentata da studenti, residenti e professionisti, la zona è ricca di locali che spaziano dalla tradizione milanese alla cucina internazionale, passando per bistrot creativi e sushi bar storici. Ecco una selezione di 7 ristoranti dove vale la pena fermarsi per un pranzo, una cena o un aperitivo.

La Piola: osteria in Città Studi

Un’osteria storica che da oltre 70 anni celebra la cucina milanese e lombarda. Il menù è un omaggio alla tradizione: risotto allo zafferano con ossobuco, cotoletta alla milanese con l’osso, mondeghili e pizzoccheri. L’ambiente è caldo e conviviale, con tovaglie a quadretti e un servizio familiare che rende l’esperienza autentica. È il posto giusto per chi vuole riscoprire i sapori di una Milano che non passa mai di moda.

  • Occasione consigliata: pranzo di lavoro, cena tradizionale
  • Fascia di prezzo: €25–35 a persona
Ristoranti Citta Studi Milano La Piola
© La Piola

La Piola
Viale Abruzzi, 23, Milano (M1 Loreto – M2 Piola – Tram 33)

Silvano Vini e Cibi al Banco: una garanzia

Un locale piccolo e accogliente, con un’atmosfera informale e una cucina che punta sulla stagionalità e la semplicità. I piatti cambiano spesso, ma tra i must ci sono il vitello tonnato, il ragù, e le proposte fuori menù che sorprendono per creatività e gusto. 

La selezione di vini naturali è curata e accompagna perfettamente ogni piatto. È il posto ideale per chi ama mangiare bene senza formalità, magari sorseggiando un calice al banco.

  • Occasione consigliata: aperitivo gourmet, cena informale
  • Fascia di prezzo: €20–30 a persona
Ristoranti Citta Studi Milano Silvano
© Giulia Minguzzi

Silvano Vini e Cibi al Banco
Piazza Morbegno, 2, Milano (M1 Pasteur – Bus 56)

Allangolare perfetto a tutte le ore

Un bistrot creativo e veg-friendly con due sedi: quella in via Ampère è perfetta per brunch e aperitivi, mentre quella in via Plinio è più intima e serale. Il menù è “in movimento”, con piatti stagionali, ingredienti freschi e cocktail artigianali. Tra le proposte più amate ci sono le uova alla benedict, i crostoni vegetariani e l’hummus speziato. L’ambiente è vintage e accogliente, con arredi riciclati e dettagli curati che lo rendono perfetto anche per eventi privati. Ve ne avevamo già parlato qui!

  • Occasione consigliata: brunch, aperitivo, cena romantica
  • Fascia di prezzo: €15–25 a persona
Allangolare Milano aperitivo 2
© Margherita Castronuovo

Allangolare
Via Plinio, 46, Milano (M1 Lima – Tram 5, 33)

Osteria Afrodite… per una serata speciale 

Una piccola gemma che celebra la cucina italiana con eleganza e passione. I piatti sono curati nei dettagli, con ingredienti selezionati e preparazioni raffinate. Da provare le tagliatelle al tartufo, la pasta e fagioli reinterpretata con triglie e vongole, e i secondi di carne e pesce che cambiano con la stagione. L’atmosfera è raccolta, il servizio attento e discreto, perfetto per una serata speciale.

  • Occasione consigliata: cena romantica, serata speciale
  • Fascia di prezzo: €35–50 a persona
Ristoranti Citta Studi Milano Afrodite
© Giulia Minguzzi

Osteria Afrodite
Via Donatello, 9, Milano (M2 Piola – Bus 90/91)

Poporoya: il gioiellino di Città Studi 

Il primo sushi bar di Milano, aperto da oltre 40 anni, è un punto di riferimento per la cucina giapponese autentica. Il locale è piccolo e spartano, ma l’esperienza è unica: chirashi, sashimi, okonomiyaki e takoyaki sono preparati con grande cura e ingredienti freschissimi. Il banco è sempre affollato, ma l’attesa vale la pena per chi cerca un vero viaggio gastronomico in Giappone.

  • Occasione consigliata: pranzo veloce, cena etnica
  • Fascia di prezzo: €20–35 a persona
Ristoranti Citta Studi Milano Poporoya
© Poporoya

Poporoya
Via Bartolomeo Eustachi, 17, Milano (M1 Lima – Tram 5, 33)

Willy’s Burger e i panini delle serie cult

Un’hamburgeria italiana con un tocco anni ’80. I panini hanno nomi ispirati alle serie TV e sono preparati con carne selezionata e ingredienti di qualità. Tra i più famosi ci sono il Breaking Bad (con bacon croccante e cheddar), lo Stranger Things (con salsa BBQ e cipolla caramellata), e il La Casa di Carta (con pulled pork e salsa piccante). L’ambiente è informale e divertente, con poster vintage e musica pop.

  • Occasione consigliata: cena easy, uscita tra amici
  • Fascia di prezzo: €15–25 a persona
Locali particolari Milano Willys Burger
© Giulia Minguzzi

Willy’s Burger
Viale Abruzzi, 25, Milano (M1 Loreto – MM2 Piola – Tram 33)

Da Giannino, L’Angolo d’Abruzzo in Città Studi

Un angolo di Abruzzo nel cuore di Milano. Da Giannino propone una cucina regionale autentica, con piatti che raccontano la tradizione contadina e pastorale abruzzese. Tra i must ci sono gli arrosticini di pecora, l’agnello al forno all’abruzzese con patate, e il tris di pasta fatta in casa: chitarra, schiaffoni e gnocchi. Gli antipasti sono ricchi e saporiti, come le polpettine d’agnello, la ventricina e il capocollo all’abruzzese.

  • Occasione consigliata: cena regionale, pranzo domenicale
  • Fascia di prezzo: €30–50 a persona

Da Giannino – L’Angolo d’Abruzzo
Via Rosolino Pilo, 20, Milano (M1 Porta Venezia – Tram 5, 33)

Recap: i ristoranti da provare in zona Città Studi a Milano

Ecco qua un comodo recap da screenshottare dei migliori ristoranti in zona Città Studi a Milano che abbiamo selezionato per voi:

  • La Piola – Viale Abruzzi, 23, Milano
  • Silvano Vini e Cibi al Banco – Piazza Morbegno, 2, Milano
  • Allangolare – Via Plinio, 46, Milano
  • Osteria Afrodite – Via Donatello, 9, Milano
  • Poporoya – Via Bartolomeo Eustachi, 17, Milano
  • Willy’s Burger – Viale Abruzzi, 25, Milano
  • Da Giannino, L’Angolo d’Abruzzo – Via Rosolino Pilo, 20, Milano

E voi, quali ristoranti e bar in Città Studi a Milano preferite? Fatecelo sapere su Facebook o su Instagram!

Voglia di leggere qualcos’altro? Ecco dove mangiare economico a Milanodove ascoltare musica dal vivo e dj set, i migliori mercati al coperto per mangiare e… tante idee regalo per la laurea di una amica!

Per la foto di copertina: © Giulia Minguzzi