Articolo scritto dalla contributor Francesca Doti
Uno dei quartieri migliori dove fare una bella colazione a Milano è sicuramente Porta Romana, che offre una vasta scelta per accontentare tutti i desideri mattutini.
Vi ho selezionato 10 posticini dove potrete andare per non rimanere delusi!
In fondo, come sempre, un comodo elenco da screenshottare per non perdersene neanche una!
Loste caffè: una colazione dal cuore scandinavo a Milano
Loste caffè è sicuramente un angolo di Nord Europa a Milano grazie all’ambiente curato e minimalista, ai suoi specialty coffee, agli iconici cinnamon roll, ma anche ai tipici dolci danesi con frolla, crema pasticciera e marmellata o i cruffin danesi con pistacchio. Se siete amanti dei Cinnamon Roll segnatevi questo indirizzo perché sono tra i migliori in città.

Agli amanti di cinnamon roll e cinnamon bun consigliamo anche questo articolo.
Nel fine settimana consiglio di arrivare presto perché si riempie facilmente e spesso si trova coda.
Loste caffè
Via Francesco Gucciardini 3, Milano (M4 Tricolore, bus 60, 61, tram 9)
Cafezal: la colazione per gli amanti del caffè in Porta Romana
Il coffe hub in viale Premuda, a due passi da Porta Romana, comprende la caffetteria con un grande spazio interno pensato anche per il coworking e un’Accademy dove il sabato mattina si svolgono corsi di tutti i livelli pensati per migliorare sia la conoscenza degli aromi del caffè che la sua preparazione (corsi a partire da 25 euro). Il caffè è aromatico e bilanciato e si può accompagnare anche con una vasta selezione di lievitati oppure gli iconici portoghesi Pastel de Nata.

Cafezal
Via Premuda 14, Milano (M4 Tricolore, Tram 27,12, Bus 60)
Pasticceria Adolfo Stefanelli: forse il croissant parigino più buono a Milano
Questa pasticceria è perfetta per chi vuole iniziare la giornata con un buon cappuccino e un favoloso croissant al bancone oppure sedendosi sui tavolini fuori affacciati su Viale Premuda.
Il croissant si può scegliere vuoto, nella sua versione vegana, frangipane con le mandorle oppure farcito al momento con cioccolato, crema o marmellata. La friabilità del croissant con la sfogliatura fine e burrosa lo rendono tra i migliori di Milano e ricordano tantissimo quello parigino. Qui l’articolo completo di Serena: Adolfo Stefanelli: recensione della pasticceria in 5 Giornate.

Pasticceria Adolfo Stefanelli
Via Premuda 12, Milano (M4 Tricolore, Tram 27,12, Bus 60)
Panificio Davide Longoni: pane burro e marmellata in Porta Romana
Questa ormai iconica panetteria non delude neanche per colazione! Si può scegliere di sedersi nel dehors molto carino, vicinissimi a Porta Romana, per iniziare la giornata con il loro pane tagliato spesso con farine integrali, macinate a pietra e a lievitazione naturale, il burro e le marmellate di frutta fresca. Oltre a moltissime varietà di pane come, il mio preferito, con le uvette si possono trovare anche lievitati come cornetti, veneziane, bun con marmellata e una vasta scelta di plumcake.

Qui trovate altri imperdibili indirizzi per la colazione a base di pane burro e marmellata.
Panificio Davide Longoni
Via Gerolamo Tiraboschi 19, Milano (M3 Porta Romana, Bus 60,61)
Marlà: il maritozzo romano più buono di Milano
In corso Lodi a due passi da Porta Romana in questa pasticceria, oltre ai lievitati molto buoni come il pan au chocolat o il pan suisse, si possono trovare i maritozzi classici con crema pasticcera e panna oppure nelle varianti con cioccolato o zabaione. L’impasto molto soffice e leggero e la farcitura di panna generosa ma bilanciata rendono questo dolce equilibrato e non stucchevole e sicuramente tra i migliori maritozzi artigianali da assaggiare a Milano. Vi consiglio di arrivare appena aprono per godervi la colazione senza troppa gente.
Ecco dove altro mangiare il maritozzo a Milano.
Marlà
Corso Lodi 15, Milano (M3 Porta Romana, Bus 60,61)

Pasticceria Lamartesana: panettone a colazione per tutto l’anno
Questa pasticceria, che da proprio su Porta Romana, ti invoglia subito a entrare grazie al grande bancone di pasticcini e a un ambiente molto curato con tavolini anche all’esterno.

Oltre a una buona selezione di cornetti, in questa pasticceria puoi trovare tutto l’anno il panettone sia da acquistare che da gustarti per colazione accompagnato da un ottimo cappuccino. Il panettone è artigianale, segue la tradizione classica Milanese ed è stato premiato come miglior Panettone Tradizionale d’Italia nel 2020. Assolutamente da segnarsi per far conoscere questo iconico dolce ai nostri amici stranieri che vengono a trovarci durante l’anno.
Pasticceria Lamartesana
Corso di Porta Romana 131, Milano (M3 Porta Romana, Tram 24, Bus 60,61)
Pavè Break: la colazione per eccellenza a Milano
Questo locale, fratello della famosa pasticceria Pavè, si trova a due passi da Porta Romana e con il suo stile moderno e giovanile propone le iconiche colazioni.
Potrete, infatti, scegliere tra cappuccino, cioccolata calda, chai latte o caffè in filtro da accompagnare alle ottime brioche e torte di pasticceria. La mia preferita resta la girella con uvette oppure la treccia con crema pasticceria e uvette.

Pavè Break
Via Della Commenda 25, Milano (M3 Crocetta, Tram 12, Bus 65)
Ammu, colazione Siciliana a Milano
Se cerchi un locale siciliano a Milano, Ammu è sicuramente la scelta giusta e ti stupirà sicuramente la classica colazione Siciliana che viene proposta anche nel locale aperto in Corso di Porta Romana.
Puoi scegliere, infatti, una delle loro granite con gusti iconici (mandorla, gelso, mandarino) che viene servita con la panna e con la brioche col tuppo.

Molto buoni anche i cannoli che vengono farciti al momento con ricotta di pecora, scorza d’arancia e pistacchio.
Ammu
Corso di Porta Romana 44, Milano (M3 Missori, Tram 24,12)
Panarello: colazione con cannoncini a Milano
Questa storica pasticceria genovese, sbarcata ormai da tempo a Milano, ha reso famosi i suoi cannoncini fatti di pasta sfoglia croccantissima e ripieni di crema pasticciera che si sposano appieno con un buon caffè.
Oltre ai cannoncini, nella pasticceria, si possono trovare anche altri dolci adatti per la colazione e molto buoni come il ventaglio, la veneziana o le crostatine di frutta.
Panarello
Piazza San Nazzaro in Brolo 15, Milano (M3 Missori, Tram 24,12)
Mignon – Eccellenze Napoletan: colazione napoletana a Milano
In corso di Porta Romana ha da poco aperto questa pasticceria napoletana che con uno stile moderno con i tipici colori blu, le ceramiche di Vietri e le porcellane di Capodimonte ti invoglia subito ad entrare. Si possono trovare tutte le specialità napoletane in formato mignon come, ad esempio, le sfogliatelle riccie o frolle, i Babà, la pastiera napoletana, la caprese al cacao e molti altri dolci tipici napoletani. Il fatto che si possono scegliere anche nel formato mignon ti danno la possibilità di variare durante la colazione oppure di decidere di stare leggeri!
Mignon Eccellenze Napoletane
Corso di Porta Romana 48, Milano (M3 Missori, Tram 24,12)

Colazione a Porta Romana: elenco da screenshottare
- Pasticceria Adolfo Stefanelli – Via Premuda 12
- Ammu – Corso di Porta Romana 44
- Cafezal, – Via Premuda 14
- Pasticceria Lamartesana – Corso di Porta Romana 131
- Loste caffè – Via Francesco Gucciardini 3
- Marlà – Corso Lodi 15
- Mignon Eccellenze Napoletane – Corso di Porta Romana 48
- Panarello – Piazza San Nazzaro in Brolo 15
- Panificio Davide Longoni – Via Gerolamo Tiraboschi 19
- Pavè Break – Via Della Commenda 25
Articolo scritto dalla contributor Francesca Doti
Voglia di leggere qualcos’altro? Ecco 7 caffetterie particolari e bar a Milano, la recensione del brunch di Fancytoast, come si mangia da Marro a Milano e… dove fare colazione zona per zona!