Nella mia lista di ristoranti giapponesi da provare a Milano figurava da qualche tempo in priorità Miyabi, celebrato per la sua cucina autentica e la qualità del sushi. Ho finalmente avuto modo di provarlo per pranzo e ve lo racconto qui.
La location in zona Monforte
Ci ho messo un po´ a trovare Miyabi nonostante mi fossi appuntata l´indirizzo di Corso Monforte, 26. Il motivo? Nessuna insegna esagerata, nessun bisogno di farsi vedere. Una chicca da conoscere, un indizio di quel che avrei trovato dentro: un elegante ristorante giapponese su due livelli con cucina a vista e arredi in stile minimalista.

Pur essendo arrivata presto (alle 12.00) lo staff ha incontrato qualche difficoltà nel farmi sedere: il locale risulta spesso fully booked anche a pranzo, complici i tanti uffici in zona e la location perfetta per un pranzo con clienti importanti. Seduta a fianco all´ingresso ho sentito il telefono squillare tutto il tempo e spesso sentito rispondere che le prenotazioni erano al completo per il dato giorno o la data ora. Insomma, non fate come me, prenotate in anticipo se volete provare Miyabi.
Menu e prezzi di Miyabi a Milano
Veniamo subito al dunque, Miyabi non è assolutamente un ristorante economico e spendere 40€ anche a pranzo sarà facilissimo. Ne vale la pena? Secondo me sí, ma andiamo con ordine.

Lo chef Katsuhiko Ochiai è originario di Shizuoka in Giappone e ha iniziato la sua esperienza più di 20 anni fa, lavorando in alcuni famosi ristoranti come il Roppongi Sushi Suzuki, il Sushi Kikuchi e il Nishiazabu Gonpachi.
Il menu completo risulta consultabile qui, per darvi qualche idea otto uramaki costano tra 8€ e 20€, un chirashi misto costa 20€, un temaki tra 8€ e 15€, piatti caldi come yaki soba e yaki udon costano 12€, esistono menu degustazione da 48€.

Cosa ho provato da Miyabi
Avevo proprio voglia di sushi quindi ho provato degli uramaki salmone e avocado, degli hosomaki al salmone, dei nighiri al salmone e un temaki al doppio salmone. Tutto buonissimo, tutto freschissimo. Il temaki (il cono) soprattutto è stata un´esperienza: una delle cose più buone mai mangiate in vita mia. Ho speso 36€ (con acqua e coperto).
Tornerei? Assolutamente, ma prenotando stavolta!
Miyabi
Corso Monforte, 26 (M1 M4 San Babila)

Avete mai provato Miyabi a Milano? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere su Facebook o su Instagram!
Voglia di leggere qualcos’altro? Ecco la recensione del ristorante giapponese Emoraya, l’elenco delle migliori pescherie con cucina a Milano, dove mangiare in zona Corso Vercelli e… alcune caffetterie particolari a Milano.



