Articolo scritto dalla contributor Francesca Doti
Negli ultimi anni, molti mercati storici di Milano sono stati rinnovati e oggi sono diventati veri e propri luoghi dove si può mangiare bene e spendendo il giusto. In questi spazi si possono trovare piatti della cucina italiana e internazionale, si può bere un buon bicchiere di vino o fare un aperitivo in un ambiente informale e vivace.
Qui sotto trovate una selezione di cinque mercati coperti a Milano dove vale la pena fermarsi a mangiare. In fondo, come sempre, c’è una comoda lista da screenshottare!
Mercato Centrale di Milano a due passi dalla Stazione Centrale
Situato dentro la Stazione Centrale, questo mercato è il modello del mercato coperto moderno, simile a quelli che si trovano nelle grandi città europee. Ci sono, infatti, tantissime botteghe con specialità italiane e internazionali, da gustare passeggiando oppure seduti nei tanti tavoli condivisi. Da non perdere l’hamburger di Joe Bastianich, il panino con il lampredotto di Bambi, la pasta fresca al pesto di Ubarba e i dolci napoletani di Sessa.

Mercato Centrale di Milano
Via Giovanni Battista Sammartini 2 (M2/M3 Centrale, Tram 5, Bus 60)
Mercato del Suffragio nel vivo del quartiere di Porta Vittoria in corso XXII Marzo
Questo piccolo mercato, riqualificato nel 2015, è una vera perla del quartiere, con botteghe che propongono piatti freschi e di qualità. Al centro, un grande tavolo in legno accogliente invita a sedersi e gustare i sapori, rendendo l’esperienza ancora più conviviale. Qui trovi il panificio Davide Longoni con il suo pane artigianale e le pizze lievitate, il banco di Pescherie Riunite con tartare, ceviche e fritti di mare, Sartoria della Pasta che prepara pasta fresca fatta a mano e Joe Cipolla, specializzato in carni e tagli selezionati.

Mercato del Suffragio
Piazza Santa Maria del Suffragio 2 (Tram 9, 12, Bus 60, 62)
Mercato Isola nel vivace quartiere di Isola
Il Mercato Isola in piazza Lagosta è rapidamente diventato un punto di riferimento per i residenti del quartiere e per tutti gli appassionati di buona cucina. Al suo interno si trovano numerose botteghe e tanti tavolini dove gustare i piatti anche al coperto. Da non perdere la pasta fatta in casa di Alba, i piatti iconici giapponesi della Katsusanderia, come il panino con cotoletta di maiale impanata e fritta, servita con salsa tonkatsu e cavolo fresco, e per concludere in dolcezza, i pancake giapponesi super soffici e gli specialty coffee di Panfuwa.

Mercato Isola
Piazzale Lagosta 7 (M5 Isola, M3 Zara, Bus 60)
Mercato della Darsena nel cuore del quartiere Navigli
Il Mercato della Darsena, nel cuore dei Navigli a Milano, è il luogo perfetto per chi desidera un piatto da asporto o preferisce sedersi ai tavolini affacciati sulla Darsena, godendo di un’atmosfera unica, soprattutto al tramonto. All’interno del mercato, la Macelleria Popolare è un vero punto di riferimento per gli amanti della carne di qualità, con una selezione di piatti ideali per l’asporto, come il pastrami, il panino con il lampredotto, le bombette e gli arrosticini. Per un aperitivo sfizioso nei tavolini fuori, GUD propone ottime proposte come fish and chips e tacos farciti, perfetti da accompagnare con un buon drink.

Mercato della Darsena
Piazza Ventiquattro Maggio 1 (M4 Vetra, M2 Porta Genova, Tram 15,9)
Mercato Crespi nel quartiere dinamico di NoLo
Il Mercato Crespi, in viale Monza vicino al quartiere Nolo, unisce tradizione e innovazione con banchi che offrono prodotti freschi e di qualità e botteghe dove mangiare. Tra queste, spicca la Taverna dei Terroni, che porta i sapori autentici del Sud Italia in un ambiente vivace e informale, con piatti come le orecchiette al ragù e la frittura di pesce; Cunza, piccola osteria emiliana con tigelle farcite e tagliatelle al ragù; e La Cantinetta 52, un’accogliente enoteca ideale per un aperitivo, anche nel dehors.

Mercato Crespi
Viale Monza 54 (M1 Pasteur, Tram 1, Bus 61)
Lista dei migliori mercati al coperto di Milano
- Mercato Centrale di Milano
- Mercato Crespi
- Mercato del Suffragio
- Mercato della Darsena
- Mercato Isola
Articolo scritto dalla contributor Francesca Doti
E voi, quali mercati coperti a Milano preferite? Fatecelo sapere su Facebook o su Instagram!
Voglia di leggere qualcos’altro? Ecco dove mangiare economico a Milano, dove ascoltare musica dal vivo e dj set, i migliori ristoranti di Moscova e… la recensione di San Lorenzo Osteria in Colonne!