Articolo scritto dalla contributor AV
Il tempo di scrivere un nuovo articolo e sono passata dal Dry January alla Milano da bere che, con l’arrivo della primavera, si sposta su rooftop e terrazze a Milano. Ecco quindi cinque indirizzi, tra locali storici e recenti aperture, in cui godersi una vista sulla città (ed una aperitivo-experience) a 360°.
Terrazza Palestro: l’aperitivo in terrazza a Porta Venezia
Tappa fissa dell’aperitivo milanese, questo elegante lounge bar, affacciato sui Giardini Indro Montanelli, propone cocktail e vini accompagnati da dry snacks e delicati finger food. Gli spuntini della cucina, a rafforzo dell’aperitivo, stuzzicano il palato e spingono gli ospiti a fermarsi a cena. Il locale, ideale anche per una rilassante pausa pranzo nel weekend, si presta all’organizzazione di eventi privati data l’ampia possibilità di personalizzazione degli ambienti, incluse le due sale interne.

Terrazza Palestro
Via Palestro, 2 (M1 Palestro, M3 Turati)
I Mirador per un drink a bordo piscina
Novità Navigli 2023. All’ultimo piano della seconda sede di 21 House of Stories, due terrazze sospese su Milano sud permettono di respirare il profumo dell’estate con un drink a bordo piscina. Alle proposte tradizionali si affiancano signature cocktail da abbinare a due degustazioni ad hoc: la Cassetta Mirador, con tramezzini, torte e pasticcini salati, e la Dolce Italia, una scatola di dessert, perfetti per il dopocena, preparati dagli chef del bistrot Domenica, al piano terra dell’edificio.

I Mirador
Via Ascanio Sforza, 7 (Tram 3, 9, 10)
Horto: il giardino stellato e “green” di Piazza Cordusio.
Il duomo, la Galleria Vittorio Emanuele, ma anche le torri di City Life e di Piazza Gae Aulenti sono alcuni degli edifici che si possono ammirare dalla terrazza, la cui vegetazione si ispira a quella dei giardini medievali e segue il ritmo delle stagioni. Etica e sostenibilità sono alle fondamenta della ristrutturazione del locale e dell’esperienza gastronomica che si articola lungo tutta la giornata, dalle colazioni alla cena. All’aperitivo impossibile non lasciarsi tentare da un Horto Spritz o dalla lista di Forbidden Cocktail.

Horto
Via San Protaso, 5 (M1 Cordusio)
Organics SkyGarden con vista skyline
Il rooftop tra Repubblica e Centrale che miscela mixology e mash up. Al tredicesimo piano dell’hotel Hyatt, la sua altezza (siamo a 40 metri) offre una meravigliosa vista sullo skyline milanese fino al Bosco Verticale. “Tramonto” non è solo il nome di un mocktail in menù ma anche l’orario giusto per raggiungere il locale: dalle 19.30 inizia il dj set. Cosmopolita e modaiolo, tra piante lussureggianti in pieno stile urban jungle, l’aperitivo è arricchito da appetitosi small bites, molti dei quali di pesce.

Organics SkyGarden
Via Giovanni Battista Pirelli, 20 (M2 Gioia, M3 Repubblica/FS Centrale)
Mediterranea in Missori e Tre Torri
Piatti healthy e gustosi tra i tetti milanesi. In via Santa Marta 6, zona Missori, il bistrot propone una cucina moderna fondata sulla dieta mediterranea ma non solo… la scala a chiocciola del locale conduce a una piccola terrazza pergolata dove godersi l’aperitivo serale e uno scorcio inedito su centro storico e grattacieli. E per chi non ama stare in quota? Nella sede di CityLife, si possono ordinare i picnic (take-away o delivery) da gustare al parco. Packaging totalmente sostenibile e riciclabile!

Mediterranea
Via Santa Marta, 6 (M3 Missori) e Piazza Tre Torri, 1 (M5 Tre Torri)
Le migliori terrazze e rooftop a Milano: l’elenco
I rooftop citati non sono abbastanza? Ecco un comodo elenco con 10 terrazze a Milano perfette per aperitivo (ma anche colazione, pranzo e cena in molti casi!):
- BASE Milano – Via Bergognone, 34 (Bus 68, M2 Porta Genova)
- CERESIO 7 – Via Ceresio, 7 (Tram 2, 4, M5 Monumentale)
- CLÈR – Via Bressanone, 8 (Tram 14)
- GIACOMO ARENGARIO – Via Marconi, 1 (M2, M3 Duomo)
- RISTORANTE TORRE – Via Lorenzini, 14 (Tram 24, M3 Lodi)
- RADIO ROOFTOP BAR – Via Marco Polo, 18 (Tram 9, 10, 33, M3 Repubblica)
- SKY TERRACE – Via dell’Orso, 7 (Tram 1, 2, 12, 14)
- TERRAZZA TRIENNALE – Via Alemagna, 6 (Tram 1, 10)
- THE DOME – Via Mazzini, 2 (M2, M3 Duomo)
- VERTIGO COCKTAILS & POOL – Via Tortona, 35 (Bus 68, M2 Porta Genova)

Articolo scritto dalla contributor AV
E voi, quali rooftop e terrazze a Milano ci consigliate? Fatecelo sapere su Facebook o su Instagram!
Voglia di leggere qualcos’altro? Ecco l’elenco dei locali più particolari di Milano, dove mangiare dolci vegani in città, dove prendere una pizza vegana, dove mangiare all’aperto a Milano e… tante idee regalo per lui!